Il modo migliore, per ottenere una manicure perfetta, con un colore pieno che duri a lungo, e unghie sempre al top: è la Ricostruzione Unghie, che permette a ogni donna di mantenere un’allure curata e sofisticata, qualsiasi sia il colore o lo stile scelto.
Vediamo dunque insieme,tutto quello che c’è da sapere proprio sulla Ricostruzione Unghie, per essere sempre al top.
Ricostruzione Unghie Professionale
Questo genere di nail art è professionale: il primo consiglio è, quindi, quello di affidarsi a delle esperte onicotecniche, anche in centro estetico.
L’estetista potrà fornire tutti gli attestati conseguiti in fatto di ricostruzione e cura delle unghie, per poter attestare a tutte le clienti la sua professionalità.
Prima di tutto, si parte da un’attenta manicure: si limano le unghie con cura, e si sceglie, insieme alla cliente, la forma e la lunghezza da dare alle unghie.
Se si desidera una nail art delicata e molto semplice, ma al tempo stesso sofisticata, meglio optare per una forma rotonda o magari ovale, non troppo lunga.
Voglia di farsi notare, e di sfoggiare uno stile più accattivante ma anche sofisticato? Allora la forma perfetta per voi è più squadrata e lunga. E per le vere fashion victim, la Ricostruzione Unghie Mani può anche prendere ispirazione dai felini, con forme a mandorla o mandorla russa.
Fasi della Ricostruzione Unghie
Dopo aver limato e deciso forma e lunghezza delle unghie, con un mattoncino opacizzante si crea uno strato opaco perfetto per il gel. Si procede quindi con la stesura di un primer per preparare al meglio le unghie alla ricostruzione. Questo primo prodotto deve asciugare in lampada. Le lampade solitamente utilizzate per la Ricostruzione Unghie Mani, sono di due tipi: lampada UV, che impiega circa 60 o 90 secondi per catalizzare il gel, oppure lampada LED, più moderna e potente, alla quale spesso bastano solo 30 o 60 secondi.
Il primer crea uno strato sul quale potrà andare ad appoggiarsi il gel, colorato o trasparente. Si applica con un pennello professionale e si stende uno strato leggere su tutta l’unghia, e poi si lascia asciugare in lampada, preimpostando il timer per il tempo previsto. In genere si sceglie di fare due sole passate di gel, limando tra una e l’altra, per rendere il prodotto più sottile, e anche per creare la classica forma a C: questa serve per rendere l’unghia forte, bella e resistente agli urti, anche per molte settimane.
Spesso si sceglie di applicare un top coat a fine ricostruzione, per una perfetta resa del colore. Una chicca da non sottovalutare, secondo le tendenze del momento, sarebbe quella di optare per un top opacizzante: il look mat è un vero e proprio must, per il make up e per le unghie in questa stagione.
Ricostruzione Unghie nei Colori TOP
- Quali colori scegliere per una nail care al top, e anche di tendenza?
Le passerelle parlano di tonalità vibranti e anche un po’ estrose: viola ultravioletto, blu elettrico, ma anche verde acido, e rosso. Il rosso in particolare, è una nuance che non passa mai di moda, ma che si reinventa. In inverno, i cataloghi moda di gel e smalti si tingono di bordeaux e rouge noir: glamour ed eleganti, sono toni dark e molto sofisticati. In primavera il rosso si fa scarlatto, brillante, e con l’arrivo della bella stagione prende il colore del corallo.
I colori moda possono essere abbinati alle forme di ricostruzione in gel. Il rosso si addice meglio a unghie corte e stondate o rotonde, poichè le unghie quadrate o più lunghe sono il perfetto mach per colori nude come il beige o il latte, ma anche per tonalità pià fashion come il fucsia.
E perchè non tentare una follia estiva, rigorosamente dedicata alla stagione più calda, quando il sole brilla intensamente, in citttà come al mare? I gel fluo, nelle tonalità del giallo o dell’arancio, del verde o del rosa, sono perfetti per le più giovani, e possono anche essere scelti per una giornata di lavoro in ufficio.
Ma anche lo stile metallic e specchiato, dall’oro all’argento, sono molto apprezzati, e regalano anche un allure super femminile. Si addicono anche alle donne più mature, specie nelle sfumature del rame o del platino.
Ricordiamo che, per tutte le clienti che non amano la ricostruzione unghie in gel, è sempre possibile scegliere una nail art con applicazione di smalto semipermanente: più sottile e delicato, è perfetto per sta ricercando un effetto naturale e non troppo costruito o impegnativo.